Per la prima volta uno strumento diagnostico concepito per individuare i pazienti affetti da Long Covid ottiene il marchio CE-IVD in Europa. Si tratta di IncellDx che ha ottenuto il marchio europeo CE per test diagnostici in vitro (In Vitro Diagnostic, IVD) per il proprio test incellKINE per il Long Covid. Un semplice esame del sangue rileva le firme immunitarie specifiche del Long Covid, consentendo di distinguerlo da altre malattie con sintomi simili. Il test verrà lanciato a settembre attraverso una partnership strategica con un prestigioso fornitore di servizi diagnostici di laboratorio. Il test offre un’accuratezza superiore al 90%, basata su studi di convalida; le prestazioni del test non saranno influenzate dalla comparsa di varianti differenti di Covid-19.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
- Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
- Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
- UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
- “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra