Specifica, un’azienda privata operante nel campo dell’ingegneria degli anticorpi specializzata nello sviluppo di innovativi strumenti in vitro per la scoperta e la creazione di librerie di anticorpi, ha annunciato la stipula di un contratto con la multinazionale del settore sanitario Sanofi, ai sensi del quale la piattaforma per la scoperta di anticorpi di terza generazione brevettata da Specifica verrà trasferita a Sanofi. Il pacchetto di trasferimento di tecnologia completo consentirà l’integrazione della piattaforma di terza generazione di Specifica nei programmi per la scoperta di anticorpi di Sanofi. “Siamo davvero lieti di poter collaborare con Sanofi e i suoi team all’avanguardia addetti alla scoperta di anticorpi fornendo la nostra piattaforma completa per la scoperta di anticorpi attraverso librerie di terza generazione abbinate a soluzioni per l’ottimizzazione degli anticorpi e strumenti integrati per la scoperta” ha affermato Ken Sharples, cofondatore e amministratore delegato di Specifica.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
- Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
- Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
- UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
- “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra