Specifica, un’azienda privata operante nel campo dell’ingegneria degli anticorpi specializzata nello sviluppo di innovativi strumenti in vitro per la scoperta e la creazione di librerie di anticorpi, ha annunciato la stipula di un contratto con la multinazionale del settore sanitario Sanofi, ai sensi del quale la piattaforma per la scoperta di anticorpi di terza generazione brevettata da Specifica verrà trasferita a Sanofi. Il pacchetto di trasferimento di tecnologia completo consentirà l’integrazione della piattaforma di terza generazione di Specifica nei programmi per la scoperta di anticorpi di Sanofi. “Siamo davvero lieti di poter collaborare con Sanofi e i suoi team all’avanguardia addetti alla scoperta di anticorpi fornendo la nostra piattaforma completa per la scoperta di anticorpi attraverso librerie di terza generazione abbinate a soluzioni per l’ottimizzazione degli anticorpi e strumenti integrati per la scoperta” ha affermato Ken Sharples, cofondatore e amministratore delegato di Specifica.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Covid, in Trentino da oggi via ai richiami del vaccino per la fascia 5-11 anni
- Lavoratori Rsa e case di riposo, arriva il rinnovo del contratto Anaste 2020-2023
- Purito lancerà una nuova crema solare basata sui feedback dei clienti
- UniTrento, sotto la guida di Lorenzo Bruzzone il radar per Giove
- Anas, Corte dei conti: lavori in corso per 5,25 miliardi