Exscientia e il Target Discovery Institute dell’Università di Oxford hanno annunciato la creazione di Xcellomics, un programma ideato per trovare saggi cellulari funzionali dalla comunità accademica globale per sviluppare nuovi controlli e identificare target e candidati terapeutici con esigenze mediche non soddisfatte. Il programma Xcellomics è stato creato da due istituti con sede a Oxford per accelerare la ricerca in fase iniziale finalizzata alla scoperta di nuovi farmaci – principalmente condotta in laboratori accademici – e potenzialmente sfruttare questi risultati per portare le terapie ai pazienti in tempi più rapidi. Il programma, gratuito, sarà aperto a tutti i ricercatori accademici interessati a presentare una proposta.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
- Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
- Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
- UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
- “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra