Kortuc, società biofarmaceutica giapponese specializzata nella ricerca clinica e nello sviluppo di un innovativo radiosensibilizzatore che accresce l’efficacia della radioterapia oncologica, ha annunciato la chiusura di un investimento azionario effettuato da Axa Japan. Kortuc userà questi fondi per finanziare le sue attività di ricerca e sviluppo, accelerare il suo studio a fini registrativi di fase II nel Regno Unito e intraprendere altri studi a fini registrativi negli Stati Uniti. Lo studio a fini registrativi di fase II attualmente in corso di conduzione è incentrato sull’uso del radiosensibilizzatore Kortuc in pazienti affetti da carcinoma mammario localmente avanzato/recidivante sottoposte a radioterapia. “Siamo lieti di condividere la nostra visione e ricevere il forte sostegno del nostro nuovo investitore ora che stiamo in procinto di accelerare le nostre attività di ricerca clinica nel Regno Unito e negli Stati Uniti per offrire a pazienti oncologici in tutto il mondo un prodotto che potrà fare davvero la differenza nel prossimo futuro. Siamo fermamente convinti che il radiosensibilizzatore Kortuc possa cambiare le premesse stesse per l’uso della radioterapia per il trattamento di vari tipi di cancro in diversi stadi” ha affermato Kazu Matsuda, amministratore delegato di Kortuc.
Cerca articoli
Articoli recenti
- I PFAS modificano i livelli di calcio nel corpo
- Proteintech, con 3D Epitope Mapping di nuova generazione si accelera la ricerca nelle scienze della vita
- Disturbi alimentari, al Bambin Gesù +60% di nuovi casi dal 2019
- I disegni dei pazienti del Bambin Gesù per il Papa
- “Dopo il glaucoma mi chiamavano Polifemo”. Cosa ha da dire la storia di Renato a 1 milioni di Italiani