Uniamo – Federazione Italiana Malattie Rare insieme all’ONG Committee for Rare Diseases, Rare Diseases International (RDI) e EURORDIS-Rare Diseases Europe partecipa a #Resolution4Rare, una campagna lanciata per chiedere ai governi di tutti i Paesi di votare l’adozione di una risoluzione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite per sostenere le persone con malattia rara e le famiglie nelle sfide quotidiane. La Federazione ha invitato alcuni Ministri e i rappresentanti della Missione Permanente Italiana all’ONU ad aderire alla call to action per raggiungere la massima condivisione e fare in modo che la Risoluzione trovi l’appoggio pieno del Governo italiano. Tra i ministri invitati: Erika Stefani, Ministra per le Disabilità, Luigi Di Maio, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Roberto Speranza, Ministro della Salute, che ha immediatamente coinvolto Pierpaolo Sileri, sottosegretario con la delega per le Malattie Rare, Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’obiettivo della campagna è ottenere il riconoscimento delle esigenze e i bisogni reali delle persone con persone con malattia rara e le loro famiglie attraverso politiche globali e nazionali e includerli tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile presenti nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite. La call to action globale nasce in seguito alla pandemia Covid-19 che ha sottolineato la necessità di affrontare con urgenza le disuguaglianze sanitarie, sociali ed economiche preesistenti, che non scompariranno dopo Covid-19 e che devono essere affrontate con politiche specifiche. La risoluzione sarà presentata e votata durante la 76° Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si aprirà il prossimo settembre 2021.