I cambiamenti climatici non smettono di provocare danni come hanno fatto nel 2020, con le temperature aggregate massime mai registrate a livello globale, il dilagare di incendi spontanei, innalzamenti più rapidi dei livelli del mare e l’estinzione di alcune specie. In queste circostanze, il presidente cinese Xi Jinping, il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno tenuto un incontro virtuale venerdì scorso sui cambiamenti climatici, in previsione del Summit dei capi di stato sul clima in occasione della Giornata mondiale della Terra, che si svolgerà la prossima settimana negli Stati Uniti. Sottolineando l’appoggio costante alla realizzazione di una comunità con un futuro condiviso per l’umanità, il presidente cinese ha espresso la sua volontà di rafforzare la collaborazione con la Francia e la Germania per contrastare i cambiamenti climatici.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presentato il ‘Libro bianco sull’antimicrobico resistenza in Italia’
- A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis
- Cattoi (Lega): “A Pavia il primo corso di perfezionamento in Italia per le Associazioni dei pazienti oncologici e oncoematologici”
- Stemcell Technologies vince il premio Canada’s Most Admired Corporate Cultures 2023
- La Fondazione Walmart dona 1 milione di dollari a sostegno degli aiuti umanitari a Gaza