Incyte ha annunciato che la Commissione Europea (CE) ha approvato Pemazyre (pemigatinib) per il trattamento di adulti affetti da colangiocarcinoma metastatico o localmente avanzato, con fusione o riarrangiamento del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti di tipo 2 (FGFR2), che abbiano avuto una progressione dopo almeno una linea di terapia sistemica. La decisione segue il parere favorevole del comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea per i medicinali, emesso nel gennaio 2021, che raccomanda l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale di Pemazyre. Si tratta a tutti gli effetti della prima terapia mirata approvata nell’Unione europea per questa indicazione.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Disabilità, Locatelli: “Accessibilità digitale è tema che dovrà trovare molto spazio”
- Il 48,61% delle donne caregiver non riesce ad organizzare visite e controlli preventivi
- Medicina di genere, da UNIAMO un nuovo progetto su donne, salute e rarità
- Il codice della memoria nasce dal movimento degli occhi
- Neuroscienze, 3% risparmi energetici se emoticon indica i consumi in bolletta