In uno studio multicentrico, il primo dispositivo di recupero stent regolabile, completamente visibile dimostra la sua superiorità rispetto ai dispositivi convenzionali. I risultati sono stati recentemente presentati all’International Stroke Conference e pubblicati online sulla rivista medica Stroke. Lo studio TIGER dimostra un miglioramento di 11 punti – statisticamente significativo – nella possibilità di ripristinare il flusso del sangue al cervello durante un ictus ischemico e sicurezza equivalente per il dispositivo Tigertriever rispetto agli attuali dispositivi di recupero stent autoespandenti. “Lo studio Tigertriever – ha osservato Jeffery Saver, professore di Neurologia e Direttore del programma Comprehensive Stroke and Vascular Neurology presso l’UCLA – ha dimostrato che il dispositivo non solo è sicuro ed efficace ma che ha pure migliorato gli esiti rispetto alla tecnologia precedente esaminata nel corso di sperimentazioni analoghe”.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Elezioni, appello di UNIAMO per una politica a favore dei malati rari
- Averardo Orta nuovo presidente dell’European Confederation of Care Home Organisations
- La Smile Hair Clinic nominata “Clinica dell’anno per il trapianto di capelli”
- Pharma Tech Holdings ottiene un accordo di impegno di capitale da 30 milioni di franchi svizzeri dall’investitore globale LDA Capital
- Istituto Regina Elena, in 12 anni 5mila interventi chirurgici robotici