In uno studio multicentrico, il primo dispositivo di recupero stent regolabile, completamente visibile dimostra la sua superiorità rispetto ai dispositivi convenzionali. I risultati sono stati recentemente presentati all’International Stroke Conference e pubblicati online sulla rivista medica Stroke. Lo studio TIGER dimostra un miglioramento di 11 punti – statisticamente significativo – nella possibilità di ripristinare il flusso del sangue al cervello durante un ictus ischemico e sicurezza equivalente per il dispositivo Tigertriever rispetto agli attuali dispositivi di recupero stent autoespandenti. “Lo studio Tigertriever – ha osservato Jeffery Saver, professore di Neurologia e Direttore del programma Comprehensive Stroke and Vascular Neurology presso l’UCLA – ha dimostrato che il dispositivo non solo è sicuro ed efficace ma che ha pure migliorato gli esiti rispetto alla tecnologia precedente esaminata nel corso di sperimentazioni analoghe”.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui”
- Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale
- ACIP raccomanda l’uso del clesrovimab-cfor per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati di età inferiore a 8 mesi
- Bambin Gesù: diagnosi avanzate e terapia CAR-T, la doppia sfida al cancro con il sostegno di Banca Ifis
- Studio danese non rileva alcuna associazione tra i vaccini pediatrici e l’autismo o 49 altre condizioni di salute