Il 5 giugno sarà la Giornata mondiale dell’ambiente, oltre 50 ospiti dalle 10 alle 20 saranno in diretta streaming per il Grand Tour in Italia tra cultura e natura oranizzato da “Leggere tutti” in collaborazione con la rete dei Parchi Letterari. L’appuntamento sarà un momento di riflessione per ripensare l’evoluzione delle attività turistiche, proporre itinerari e viaggi alla scoperta di mète in gran parte poco conosciute, che sarà possibile visitare in forme organizzate e visite guidate promosse da “Leggere tutti” nel periodo estivo, a luglio e agosto. A presentare l’intero programma saranno Sergio Auricchio e Annalisa Nicastro, rispettivamente editore e direttrice di “Leggere tutti” e il presidente della Rete dei Parchi Letterari Stanislao de Marsanich, in collaborazione con la Società Dante Alighieri. A coordinare i vari interventi sarà Marco Giandomenico.

Dopo i saluti del segretario della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Enrico Vicenti, e del Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Carmine Cicala, la giornata si aprirà con un workshop su “Il viaggio che sarà: non più spazi da attraversare, ma luoghi da vivere tra cultura e natura”. A dare il loro contributo al dibattito moderato da Sandro Capitani saranno i sociologi Domenico De Masi e Francesco Morace, l’esperto di turismo Plenair e Ceo Fiere di Parma, Antonio Cellie, l’economista e Segretario del Censis, Giorgio De Rita, il top manager e autore di libri, Oscar di Montigny, ed Eugenio Tangerini, responsabile delle relazioni esterne della BPER Banca main Partner dell’iniziativa. Si scenderà quindi in Basilicata, la Regione in cui sono presenti ben sei parchi letterari. Qui lo scrittore Raffaele Nigro e la giornalista Diana de Marsanich ci guideranno alla scoperta dei Parchi letterari dedicati a Carlo Levi, Isabella Morra, Albino Pierro, Federico II, Francesco Mario Pagano e Francesco Lomonaco. Dalla Basilicata si approderà a Bruxelles, dove Paolo De Castro della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, intervistato da Sandro Capitani, segnalerà le ultime novità per quanto riguarda l’European Green Deal.