Sputnik “è un vaccino ben disegnato e merita l’interesse di tutti. Siamo bene lieti di collaborare con l’azienda produttrice e vedere se possiamo utilizzarlo in Europa, ma dobbiamo verificare gli standard di produzione rispetto alle aspettative. C’è un programma in corso e nelle prossime settimane vedremo se riusciremo ad approvare il vaccino. Ma prima della fine di aprile non saremo pronti per dare l’ok a Sputnik, più probabile maggio”. Lo ha affermato Marco Cavaleri, responsabile della Strategia vaccini dell’Agenzia europea per i medicinali, a 24 Mattino su Radio 24.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Congresso medicina estetica: la quercetina, anti-aging per eccellenza
- Medicina estetica, la tecnologia Hifem rimodella il corpo con le onde elettromagnetiche
- Se il cortisolo è ‘anarchico’, nelle giovani donne con adenoma del surrene il rischio di morte aumenta di 4 volte
- Malattie genetiche rare, Fondazione Cariplo e Telethon finanziano ricerca sulle ciliopatie
- Sabato è la Giornata nazionale per la salute della mano